Corsi Gratuiti per apprendisti

Logo sponsor

Corsi Gratuiti per apprendisti

ATS Consorzio Formazione Polcevera (Capofila) e Ausind srl - Operazione “Formarsi per Apprendere” organizza corsi gratuiti per apprendisti assunti con contratto di apprendistato professionalizzante presso la propria sede in Piazzale Traghetti Iqbal Masih, 5 Genova e sedi e/o unità locali sul territorio regionale

MODALITÀ

FAD-Videoconferenza oppure in Presenza

clicca qui per procedere con la manifestazione di interesse per la tua azienda:

https://servizi.regione.liguria.it/page/welcome/COMUNICAZIONI_OBBLIGATORIE

Per informazioni:

CFP Consorzio Formazione Polcevera: Piazzale Traghetti Iqbal Masih, 5 16126 Genova - tel. 0102513070 mail: gestionecorsi@formazionecfp.it

PROGETTO COFINANZIATO DALL'UNIONE EUROPEA

Priorità 4 "Occupazione giovanile" del Programma Regionale FSE + Liguria 2021-2027

A chi si rivolge

Gli apprendisti di tutti i macrosettori assunti con contratto di apprendistato professionalizzante o di mestiere dal 1 novembre 2019

Costo

La partecipazione al corso di Apprendistato finanziato dalla Regione Liguria è completamente gratuita

Età dell'apprendista

L’offerta formativa pubblica è rivolta a tutti gli apprendisti assunti con contratto di apprendistato professionalizzante ex art. 44 del D.Lgs n.81 del 15 maggio 2015: di età compresa tra i 18 (17 se in possesso di una qualifica professionale conseguita ai sensi del D.Lgs n.226 del 17/10/2005) e i 29 anni.

Gli apprendisti stranieri che vorranno accedere all’offerta formativa pubblica dovranno possedere attestati o titoli che certifichino la conoscenza della lingua italiana a un livello non inferiore all’A2 del Quadro comune di riferimento europeo per la conoscenza delle lingue. Coloro che ne sono privi potranno iscriversi ad un corso di lingua italiana presso i CPIA –Centri Provinciali per l'Istruzione degli Adulti

Durata

La durata dei corsi dipende dal livello di scolarizzazione degli apprendisti

Laurea
40 ore articolate come segue:
- 1 corso 1 fase formativa (40 ore)

DIPLOMA
Diploma di scuola superiore o attestato di qualifica o diploma di istruzione e formazione professionale.80 ore articolate come segue:
- 1 corso di 1ª fase (40 ore)
- 1 corso di 2ª fase (40 ore)

TERZA MEDIA/OBBLIGO SCOLASTICO
Licenza di scuola secondaria di primo grado o privi del titolo di studio. 120 ore articolate come segue:
- 1 corso di 1ª fase (40 ore)
- 1 corso di 2ª fase (40 ore)
-1 corso di 3ª fase (40 ore)

Catalogo corsi

1^ fase formativa

Corso di 40 ore da svolgersi nel primo anno di contratto

È prevista una deroga per agli apprendisti stranieri assunti con questa tipologia di contratto in attesa della certificazione della lingua italiana.

Competenze trasversali

  • Attività di accoglienza
  • Sicurezza sul lavoro
  • Contrattualistica (disciplina del rapporto di lavoro)
  • Competenze relazionali
  • Organizzazione ed economia

2^ e 3^ fase formativa

40 ore per corso.

Disponibili per il completamento del percorso formativo dell’apprendista, da svolgersi nell’arco del triennio contrattuale

A scelta tra i seguenti argomenti:

  • Informatica
  • Lingue Straniere (Inglese, Francese, Spagnolo e Tedesco)
  • Competenze sociali e civiche
  • Competenze matematiche

Per informazioni:
gestionecorsi@formazionecfp.it
info@formazionecfp.it