Descrizione |
A chi è rivolto questo corso: R.S.P.P. e A.S.P.P. di nuova nomina Obiettivi del corso _Acquisizione di elementi di conoscenza della normativa in tema di igiene e sicurezza del lavoro, dei criteri e degli strumenti per la ricerca delle leggi, delle norme e delle tecniche riferite a problemi specifici. _Acquisizione di elementi di conoscenza relativi ai soggetti competenti in materia di prevenzione aziendale, ai loro compiti, alle loro responsabilità e alle funzioni svolte dai vari Enti preposti alla tutela della salute dei lavoratori. _Acquisizione di elementi di conoscenza, anche per gli aspetti normativi, relativi ai rischi e ai danni da lavoro, alle misure di prevenzione per eliminarli e ridurli, ai criteri metodologici per la valutazione dei rischi, ai contenuti del documento di valutazione dei rischi, alla gestione delle emergenze. _Acquisizione di elementi di conoscenza relativi alle modalità con cui organizzare e gestire un Sistema di Prevenzione aziendale.
Programma/Argomenti - Presentazione del corso - Principi giuridici comunitari e nazionali - Principi generali di tutela del lavoro - Principi costituzionali e civilistici – l’art. 2087 del cod. civile - La legislazione generale e speciale in materia di prevenzione infortuni ed igiene del lavoro - La definizione e l’individuazione dei fattori di rischio - Gestione delle emergenze
Verifiche previste: test scritto di apprendimento
Attestato: Nominali, rilasciati successivamente alla verifica della completa frequenza al corso e a seguito della verifica dell’apprendimento.
|
Durata |
28 ore |
Costo |
380 euro Per maggiori informazioni contattare il numero 010/2513070 oppure inviare una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |